La paralisi della giustizia, che si cerca di superare con protocolli fantasiosi e ricorso alle “nuove tecnologie” ha un effetto molto concreto sulla vita di cittadini e imprese.
I primi non possono difendersi dalle sanzioni ingiustamente applicate da “zelanti” operatori e le seconde, quelle virtuose che nonostante tutto hanno deciso di continuare ad onorare i debiti pagando stipendi e fornitori, non possono recuperare i crediti che vantano nei confronti dei tanti spregiudicati che “per colpa del virus” hanno sospeso a tempo indeterminato i pagamenti pur dovuti. Leggi tutto “COVID-19: la paralisi della giustizia è giustizia negata per cittadini e imprese”
Possibly Related Posts:
- Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
- Perché l’accordo su TikTok non è proprio una vittoria di Trump
- Il ruolo della stablecoin basata sullo Yuan nella strategia cinese globale
- Agcom: le Content Delivery Network (CDN) dovranno avere l’ok del Mimit? Cosa cambia per le Telco
- L’imperialismo aperto della Cina contro la corsa al dominio degli Stati Uniti. Strategia AI a confronto

Questo articolo de Il Fatto Quotidiano