di Andrea Monti – WebMarketing Tools n.33/00
In questo articolo ritorno – congiuntamente – su temi già trattati nei numeri scorsi: burocrazia inutile e diritto d’autore. La nuova legge sul copyright, sicuramente peggiore della precedente – è stata “opportunamente” reclamizzata per ogni dove, ma evidentemente chi la ha scritta non ha avuto nessuna attenzione per le conseguenze sull’attività delle internet company e delle numerosissime aziende che cercano di far decollare un uso efficace della rete. Questa legge è l’ennesima riprova che al di là dei “proclami” sulla società dell’informazione, il nostro Parlamento non riesce ad andare. Leggi tutto “La nuova legge sul diritto d’autore: inutili burocrazie per le aziende “.com””
Possibly Related Posts:
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano
- GPT-OSS com’è il modello “open-weight” (che non vuol dire affatto open source) di OpenAI
- Le regole di Agcom sugli influencer sottraggono spazio ai giudici nella tutela degli utenti in rete
- Chi possiede i retrogame?