WMTools n.ro 22
di Andrea Monti
A volte invidio gli ingegneri edili.
Sia per formazione che per necessità professionale, queste persone – almeno in teoria – non possono permettersi di allentare il contatto con la realtà, altrimenti i ponti cadrebbero e le case verrebbero su sghembe. Queste riflessioni tendono a manifestarsi, in modo particolare, quando mi capita di incontrare certi “fenomeni normativi” che animano convegni, seminari e pagine di periodici specializzati e la storia recente lo dimostra con chiarezza.
Continue reading “Quando i nodi vengono al pettine”
Possibly Related Posts:
- Quello che non torna nelle sanzioni UE a Meta
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google
- Cosa significa l’abbandono dei domini locali da parte di Google per la net neutrality
- L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn di pagare l’Iva. Ci saranno ritorsioni da parte di Trump?
- La Svezia torna al contante per timore di attacchi cyber