Il decreto del ministro (con la “o”) Fedeli che impone l’abbassamento sperimentale a quattro anni della durata della formazione superiore è concettualmente sbagliato e pericoloso per studenti e imprese. Grazie alla riforma Fedeli si accentua la concezione della scuola come nozionificio e si pregiudicano le possibilità per gli studenti di entrare adeguatamente formati (anche sotto il profilo umano) nel mondo del lavoro.
Continue reading “La riforma Fedeli e i danni per gli studenti e le imprese”
Possibly Related Posts:
- Così gli USA controllano la sovranità digitale delle istituzioni internazionali e della UE
- Digital Omnibus: la Commissione UE pronta a riscrivere le regole su AI, dati e cybersecurity
- L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn di pagare l’Iva. Ci saranno ritorsioni da parte di Trump?
- La Svezia torna al contante per timore di attacchi cyber
- Quelli su Big Tech sono gli unici dazi che la UE (e l’Italia) non si possono permettere