L’art. 247 comma 1 bis C.p.p. si limita a prevedere l’adozione di misure tecniche di sicurezza “dirette ad assicurare la conservazione dei dati originali e ad impedire l’alterazione”; non specifica però quali sono le misure tecniche, quando e dove vanno attuate, se al momento del sequestro o anche dopo al momento dell’acquisizione dei dati mediante analisi del contenuto. E’ dunque legittimo il provvedimento di sequestro eseguito senza l’adozione, in fase di apprensione, delle predette misure. Continue reading “Cass. Sez. III penale – Sent. 31918/17”
Possibly Related Posts:
- Giappone, il confine tra difesa e guerra cyber si assottiglia molto nella nuova legge sulla sicurezza informatica
- L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- La Svezia torna al contante per timore di attacchi cyber
- ReArm Europe fra indipendenza e sovranità tecnologica