Lo scorso 15 gennaio il quotidiano francese Le Monde ha pubblicato un articolo nel quale ha evidenziato le perplessità francesi sulla “Hunt Forward Operation” (HFO) cioè la ricerca attiva di (e dunque nella “caccia” a) soggetti o software che si sono infiltrati in una rete per commettere azioni illecite o “fare danni”. Inizialmente avviate in Ucraina agli inizi del 2022 per contrastare le azioni ostili attribuite alla Russia, le HFO sono state, infatti, condotte anche in Paesi della UE come Lituania e Croazia. di Andrea Monti – Inzialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech Continue reading “Le Hunt Forward Operation USA sono il Cavallo di Troia per spiare le reti della UE?”
Possibly Related Posts:
- I reati universali fra tutela dell’ordine pubblico e diritto
- Meta e il problema della “mercificazione” dei diritti
- Meta e Iva: è ora di decidere se i dati personali sono o no un bene economico
- Quanto sono legali port scan e war driving? Ovvero: sono passati vent’anni, giriamo ancora in tondo
- Il “non-problema” della age-verification