Come la Cina ai tempi del coronavirus, anche la Russia si affida a un cartone animato per “spiegare ai bambini” le proprie “ragioni”. La scelta di forma, tono e contenuti, tuttavia, è apparentemente difficile da comprendere. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel Corso di laurea in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara – Originariamente pubblicato da Formiche.net Continue reading “Come funziona la propaganda russa sull’invasione ucraina”
Possibly Related Posts:
- Qual è il significato geopolitico del chip di Huawei che non può esistere, ma che c’è
- Scandalo ChatGpt sui dati personali? L’ennesima conferma che la rete libera è un’illusione
- L’autocensura delle AI generative raggiunge e supera il NewSpeak orwelliano
- In nome della giustizia si può giustificare il segreto sul cracking di Stato?
- Quali sono le implicazioni di geopolitica tecnologica dell’Executive order Usa sull’AI