di Andrea Monti – PC Professionale n.109
Il 15 dicembre 1999 è una data importante nella storia dell’internet italiana perché segna l’abolizione del limite “una entità-un dominio” che impediva a (quasi) chiunque di registrare più di un indirizzo. Come era ipotizzabile, questa “liberalizzazione” – voluta essenzialmente dagli internet provider – ha dato il via ad una vera e propria corsa alla registrazone che si è tradotta nell’accaparramento di nomi da parte di soggetti piccoli e grandi e nell’impossessamento di domini “strategici” da parte di moltissimi altri soggetti.
Leggi tutto “Accaparramento dei nomi a dominio. Lacrime di coccodrillo?”
Possibly Related Posts:
- Marte e le tracce della vita: le nuove evidenze dal cratere Jezero
- Il figlio usa lo smartphone per registrare atti osceni. I giudici indagano il padre
- La personalità dell’IA fra diritto e morale. Una conversazione con James Boyle
- L’esplorazione di Marte tra scienza e mito
- Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
