Copyright – Mytech – Mondadori 8 settembre 2000
Da quando – 15 dicembre 1999 – sono venuti meno i limiti soggettivi (oggi chiunque può avere un indirizzo internet) e numerici (i titolari di partita Iva possono registrare quanti domini vogliono) alla registrazione dei domini, il fenomeno dell’accaparramento in malafede di nomi noti – da parte di speculatori disinvolti – è finito sempre più spesso nelle aule di giustizia e sulle pagine dei giornali. Continue reading “Un “giudice di pace” per i siti scippati – Le nuove regole dei domini .it”
Possibly Related Posts:
- Cosa significa l’abbandono dei domini locali da parte di Google per la net neutrality
- Quelli su Big Tech sono gli unici dazi che la UE (e l’Italia) non si possono permettere
- Pro e contro del Global digital compact dell’Onu
- Ue e G7, i cavi sottomarini come asset strategico per la sicurezza delle reti
- Salvare internet dai venti di guerra