di Andrea Monti – WebMarketing Tools n.36/00
Fino a un po’ di tempo fa, l’inventore di una tecnologia nuova aveva il serio problema di doverla realizzare in pratica e poi produrre in serie a costi accettabili. Per raggiungere questo obiettivo ci vogliono mezzi, risorse, know how, canali commerciali in quantità così elevate da essere ben difficilmente alla portata del novello Edison. Il che spesso costringeva lo squattrinato inventore a cedere per pochi spiccioli dei progetti che si sarebbero rivelati vere e proprie miniere d’oro. Leggi tutto ““Colpi di genio” online. Come si proteggono le idee?”
Possibly Related Posts:
- Il ruolo dell’internet governance: chi decide cosa
- Come funziona la Big Internet, fra architettura, protocolli e governance
- Perché l’accordo su TikTok non è proprio una vittoria di Trump
- OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
