In attesa dell’incontro con il segretario di Stato Usa Pompeo il premier Conte parla di indipendenza tecnologica europea. Ci vorrà tempo, ma è già possibile fare molto per una sicurezza nazionale indipendente. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di diritto dell’ordine e della sicurezza pubblica all’Università di Chieti-Pescara – originariamente pubblicato da Formiche.net Continue reading “5G e indipendenza tecnologica europea. La versione del prof. Monti”
Possibly Related Posts:
- Perché non bastano i soldi per convincere gli scienziati a venire nell’Unione Europea
- Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra Usa e Cina
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici
- Un’assenza nello zainetto Ue per sopravvivere in caso di guerra lo rende di fatto inutile
- Dazi USA e Big Tech: inutile piangere sul digitale versato