La comparazione fra il documento della Casa Bianca “Winning the Race” e il “Piano d’azione per la governance globale dell’intelligenza artificiale” altrettanto recentemente diffuso da Pechino evidenzia che nella competizione per la leadership globale nell’IA le due superpotenze adottano filosofie e metodologie operative fondamentalmente diverse ma finalizzate allo stesso obiettivo: la creazione di sfere di influenza tecnologica di Andrea Monti inizialmente pubblicato su Formiche.net Continue reading “L’imperialismo aperto della Cina contro la corsa al dominio degli Stati Uniti. Strategia AI a confronto”
Possibly Related Posts:
- Suicidi e intelligenza artificiale: ChatGPT può essere ritenuta responsabile?
- Dal lutto al business: AI, chatbot, dati personali e la promessa dell’immortalità
- GPT-OSS com’è il modello “open-weight” (che non vuol dire affatto open source) di OpenAI
- Agcom: le Content Delivery Network (CDN) dovranno avere l’ok del Mimit? Cosa cambia per le Telco
- WhatsApp, l’Antitrust e il controllo delle interfacce