di Andrea Monti – Originariamente pubblicato su Strategikon, un blog di Italian Tech
Il 30 maggio 2021 Denmark Radio (DR), l’emittente pubblica danese, ha diffuso i risultati di una inchiesta giornalistica condotta insieme agli omologhi svedesi, norvegesi e tedeschi e ai quotidiani Süddeutsche Zeitung e Le Monde secondo la quale, fra il 2012 e il 2014, l’intelligence militare finlandese avrebbe collaborato con la National Security Agency (NSA) statunitense consentendole di “attaccarsi” ai cavi sottomarini danesi sui quali passano dati e conversazioni per spiare person of interest europee. Nuovi particolari si aggiungono, dunque, a quanto emerse nel 2013, quando i leak di Edward Snowden fecero intuire cosa stava accadendo. Continue reading “Il grande gioco dell’intelligence”
Possibly Related Posts:
- Una foto che meglio di ogni altra racconta cosa sta avvenendo sui nostri cieli
- Giappone, il confine tra difesa e guerra cyber si assottiglia molto nella nuova legge sulla sicurezza informatica
- Meta potrà usare i dati degli utenti per addestrare l’IA: cosa dice la sentenza tedesca
- La nuova legge sull’IA del Giappone ha qualcosa da insegnare a Usa e Ue
- Svolta del Tribunale di Milano: pubblicare le foto dei figli minorenni può essere reato