Interlex n. 162
di Andrea Monti – 08.02.01
Se il DDL Passigli fosse un antibiotico, apparterrebbe alla categoria di quelli “ad ampio spettro”, i cui effetti si riassumono nel fare “piazza pulita” di qualsiasi essere vivente (anche il più microscopico). Ma se l’antibiotico ha dalla sua – almeno in teoria – la giustificazione di “combattere il male”, non altrettanto si può dire di questo sciagurato disegno di legge. Che nel suo tracimante (e confuso) ipernormativismo rischia fra l’altro di mandare in rovina la categoria dei mantainer.
Leggi tutto “Se un DDL fosse un antibiotico…”
Possibly Related Posts:
- Cosa significa l’abbandono dei domini locali da parte di Google per la net neutrality
- Quelli su Big Tech sono gli unici dazi che la UE (e l’Italia) non si possono permettere
- Pro e contro del Global digital compact dell’Onu
- Ue e G7, i cavi sottomarini come asset strategico per la sicurezza delle reti
- Salvare internet dai venti di guerra