La sentenza n. 10636/17 del 29 aprile 2017 emessa dalla Sezione lavoro della Corte di cassazione ribadisce la legittimità dell’uso di sistemi di videosorveglianza a fini di prevenzione o investigazione di fatti del dipendente che astrattamente integrano illeciti penali o illeciti civili sanzionabili con il licenziamento.
Continue reading “Controlli difensivi occulti e Regolamento sulla protezione dei dati personali”
Possibly Related Posts:
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google
- Cosa significa l’abbandono dei domini locali da parte di Google per la net neutrality
- Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra Usa e Cina
- Come lo Streptococcus salivarius può aiutarci a combattere i danni degli zuccheri
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici