Vent’anni fa, a novembre del 1997, compariva sugli scaffali delle librerie italiane un libro fuori dal comune. Si intitolava Spaghetti Hacker e raccontava la storia degli hacker italiani.
di Andrea Monti – Key4Biz.it del 3 novembre 2017
Spaghetti Hacker è un libro che racconta la storia degli hacker italiani e della “via” italiana allo hacking e che, ancora oggi, è l’unica “osservazione partecipante, l’unica indagine sul campo, su quello che si chiamava “underground telematico”. Continue reading “Che fine hanno fatto gli Spaghetti Hacker?”
Possibly Related Posts:
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano
- Suicidi e intelligenza artificiale: ChatGPT può essere ritenuta responsabile?
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”