di Andrea Monti – WebMarketing Tools n.27/00
E’ passata praticamente sotto silenzio la notizia che i web di svariati Ministeri e persino dell’Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, sano stati recentemente “visitati” da buontemponi (pare) di origine brasiliana che ne hanno cambiato le home page, scorrazzando qui e là praticamente indisturbati. Leggi tutto “Io non c’ero, e se c’ero dormivo”
Possibly Related Posts:
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Digital Omnibus: la Commissione UE pronta a riscrivere le regole su AI, dati e cybersecurity