Una parte della “vulgata” sulla nuova direttiva copyright racconta che Google e – in generale – i servizi di aggregazione delle notizie sono pericolosi per la libertà perché consentono di alterare ciò che viene comunicato agli utenti, orientandone surrettiziamente le opinioni.
Continue reading “Google, la direttiva copyright e l’ipocrisia della “informazione professionale””Possibly Related Posts:
- ChatGPT e la perdita di conoscenza (di chi lo usa)
- Metaverso e convergenza tecnologica: aspetti (geo)politici, giuridici e regolamentari
- Le Hunt Forward Operation USA sono il Cavallo di Troia per spiare le reti della UE?
- Chi ha paura della AI-powered Face Recognition?
- Così il Giappone aspira a diventare una potenza globale. Scrive Monti