Fare quello che Facebook annuncia significa interferire con la libertà di espressione e di esercizio dei diritti politici. Ed e’ l’ennesimo esempio di privatizzazione (nel doppio senso di “affidamento ai privati” e “eliminazione”) dei diritti fondamentali.
Prima gli OTT vengono trasformati in inquirenti e giudici dei “contenuti illegali” senza controllo delle magistratura, poi decidono come possiamo o non possiamo dire durante una campagna elettorale.
Blog e siti individuali sono l’unico rifugio per esprimere liberamente (ma assumendosi la responsabilita’) quello che si ha da dire.
Possibly Related Posts:
- La personalità dell’IA fra diritto e morale. Una conversazione con James Boyle
- L’esplorazione di Marte tra scienza e mito
- Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
- Il ruolo dell’internet governance: chi decide cosa
- Come funziona la Big Internet, fra architettura, protocolli e governance