Computer Programming n.ro 66 del 01-01-98
di Andrea Monti
Ennesimo capitolo della telenovela che sta tenendo col fiato sospeso tutti gli italiani: il Garante dei dati emana quattro (diconsi quattro) autorizzazioni generali per il trattamento dei dati sensibili, un comunicato stampa relativo alla figura del titolare e rilascia su un floppy il modulo della notifica prevista dall’art.7 della legge, da consegnare entro il 31 marzo 1998, mentre – al 15 di dicembre 1997 – nessuna notizia (ufficiale) del famigerato regolamento sulle misure di sicurezza che alcuni oramai danno per missing in action.
Leggi tutto “Spero di avere capito male…”
Possibly Related Posts:
- OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
