Computer Programming n.ro 79 del 01-10-99
di Andrea Monti
Dopo tanti sacrifici avete deciso di acquistare una macchina nuova. Serate trascorse confrontando dotazioni di serie, prezzi, prestazioni, costi e condizioni di pagamento; ore sottratte al lavoro o al fine settimana per fare il giro dei negozi, verificare le disponibilità, i tempi di consegna. Alla fine arriva il grande giorno e – dopo avere verificato la copertura del conto in banca – vi recate baldanzosi dal venditore per concludere l’acquisto.
Continue reading “Se i computer fossero automobili…”
Possibly Related Posts:
- Chi possiede i retrogame?
- Così gli USA controllano la sovranità digitale delle istituzioni internazionali e della UE
- Decodificare la mente: neuroscienze e IA generativa disegnano una nuova interfaccia cervello-macchina
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google
- Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra Usa e Cina