Le sanzioni applicate a Meta dalla Commissione Europea per presunte violazioni del regolamento sul digital market sollevano dubbi sulla coerenza e l’efficacia delle attuali politiche europee in materia di dati personali e libertà economica di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su La Repubblica-Italian Tech Continue reading “Quello che non torna nelle sanzioni UE a Meta”
Possibly Related Posts:
- L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
- Il pericolo della “digital resurrection”
- Perché non bastano i soldi per convincere gli scienziati a venire nell’Unione Europea
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google
- Cosa significa l’abbandono dei domini locali da parte di Google per la net neutrality