L’arrivo sul mercato dell’ennesimo software per cifrare le comunicazioni riapre il dibattito giuridico e politico sulla libera disponibilità della crittografia
di Andrea Monti – PC Professionale n.261
Leggi tutto “Smartphone, crittografia e sicurezza. Nuovi prodotti, vecchi problemi”
Possibly Related Posts:
- Cosa significa la decisione del Giappone di dare al primo ministro il controllo dell’intelligence
- La Cina sta creando una società dove robot e umani convivono
- Vite artificiali e corpi smontabili. Politica e diritto di fronte alla non-vita tecnologica
- Marte e le tracce della vita: le nuove evidenze dal cratere Jezero
- Il figlio usa lo smartphone per registrare atti osceni. I giudici indagano il padre
