l videogame Call of Duty userà l’IA per analizzare in tempo reale le parole dei giocatori e segnalare ai moderatori le espressioni “tossiche” (qualsiasi cosa voglia significare il termine). Un altro passo nella transizione dalla sorveglianza di massa alla privatizzazione del controllo individuale di Andrea Monti – Inzialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech Continue reading “Un incubo orwelliano: il controllo individuale passa per i videogiochi”
Possibly Related Posts:
- Quali sono le implicazioni di geopolitica tecnologica dell’Executive order Usa sull’AI
- Come l’isteria della privacy sta uccidendo la street photography
- La Cina sceglie le sue regole sull’intelligenza artificiale
- La lettera di Breton a Elon Musk evidenzia un problema molto serio (ma è l’Europa, non X)
- Dopo 70 anni, il Centro nazionale di supercalcolo realizza il sogno di Bruno de Finetti