Le scelte di Apple sul MacPro furono un errore. A distanza di anni arriva l’ammissione che, pero’, si scontra con le iperboli della pubblicità dell’epoca, magnificatrici di un oggetto rivoluzionario.
Ma non vi preoccupate, perche’ il prossimo sara’ migliore, piu’ potente e piu’ “Mac”… il migliore Mac di sempre…
I MacPro non furono un errore e i prossimi non saranno straordinari. Erano e saranno solo prodotti che devono essere venduti e – per questo fine – pubblicizzati.
L’ammissione di un errore da parte di Apple sembra un espediente promozionale (WOW, persino Apple sbaglia, e guarda che fighi: lo ammettono pure!) piu’ che una sincera attenzione verso utenti che – come me – hanno comprato il “trashcan”.
Possibly Related Posts:
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Dal lutto al business: AI, chatbot, dati personali e la promessa dell’immortalità
- GPT-OSS com’è il modello “open-weight” (che non vuol dire affatto open source) di OpenAI
- Agcom: le Content Delivery Network (CDN) dovranno avere l’ok del Mimit? Cosa cambia per le Telco