Formalmente animata da buone intenzioni, ma più probabilmente preoccupata di non subire azioni legali, OpenAI dichiara di controllare tutte le chat con i propri clienti e di informare le autorità nei casi di pericoli imminenti per altre persone. Con quali conseguenze? di Andrea Monti – Inzialmente pubblicato su Italian Tech – La Repubblica Leggi tutto “OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità”
Possibly Related Posts:
- Il ruolo dell’internet governance: chi decide cosa
- Come funziona la Big Internet, fra architettura, protocolli e governance
- Perché l’accordo su TikTok non è proprio una vittoria di Trump
- Il ruolo della stablecoin basata sullo Yuan nella strategia cinese globale
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa