di Andrea Monti – PC Professionale n.109
Il 15 dicembre 1999 è una data importante nella storia dell’internet italiana perché segna l’abolizione del limite “una entità-un dominio” che impediva a (quasi) chiunque di registrare più di un indirizzo. Come era ipotizzabile, questa “liberalizzazione” – voluta essenzialmente dagli internet provider – ha dato il via ad una vera e propria corsa alla registrazone che si è tradotta nell’accaparramento di nomi da parte di soggetti piccoli e grandi e nell’impossessamento di domini “strategici” da parte di moltissimi altri soggetti.
Continue reading “Accaparramento dei nomi a dominio. Lacrime di coccodrillo?”
Possibly Related Posts:
- L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
- Il pericolo della “digital resurrection”
- Perché non bastano i soldi per convincere gli scienziati a venire nell’Unione Europea
- Quello che non torna nelle sanzioni UE a Meta
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google