Sperimentata sul campo nel conflitto russo-ucraino, Starlink, la rete di comunicazione satellitare appartenente alla galassia societaria che fa capo a Elon Musk, ora potrebbe diventare parte integrante dell’apparato militare giapponese. Big Tech entra a fianco dei tradizionali “defense contractor” a supporto delle relazioni strategiche internazionali USA di Andrea Monti – professore incaricato di Digital Law nel corso di laurea magistrale in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara Inizialmente pubblicato su Formiche.net Continue reading “Big Tech e geopolitica. Il caso Starlink”
Possibly Related Posts:
- Dopo 70 anni, il Centro nazionale di supercalcolo realizza il sogno di Bruno de Finetti
- Pro e contro del Global digital compact dell’Onu
- L’accordo USA/UE sull’esportazione di dati personali: perché la toppa è peggiore del buco
- L’AI e l’escalation a livello globale del dossier Taiwan
- The Borderline o YouTube: di chi è la colpa?