Il progetto DNS4EU – un DNS resolver europeo – continua discretamente a svilupparsi. A seconda della prospettiva, è uno strumento di indipendenza tecnologica dell’Unione o di controllo centralizzato dei cittadini. In ogni caso, rappresenta una cesura nella filiera dell’Internet Governance mondiale. L’intervento di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel corso di laurea magistrale in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara – Inizialmente pubblicato su Formiche.net
Continue reading “La sicurezza nazionale ridisegna la Internet Governance?”
Possibly Related Posts:
- Il vero “falso Klitschko” mette in crisi processi e identità digitale
- Assange e il dovere di accettare il processo
- Russia e sanzioni. In arrivo un decreto legge?
- Contrasto ai contenuti illegali e rispetto dei diritti
- “Cambiare le password” e l’ossessione (inutile) della “cybersecurity”