La notizia della “Meta-Mega-Multa” di oltre un miliardo di Euro inflitta dal garante per la protezione dei dati personali irlandese alla piattaforma di social networking evidenzia, per l’ennesima volta, l’errore di fondo dell’utilizzo politico della normativa sulla protezione dei dati personali e l’incoerenza delle autorità che hanno il compito di applicarla di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech Continue reading “La “Meta-Mega-Multa” e la comprensibile incoerenza dei garanti dei dati personali”
Possibly Related Posts:
- Il feticcio della privacy e le polemiche sul riconoscimento facciale
- ChatGPT fra superstizione e normazione
- Bloccare ChatGPT è un rimedio peggiore del male
- Più che di ChatGPT, dovremmo avere paura di noi stessi
- Meta e il problema della “mercificazione” dei diritti