Associare “pirateria” e utilizzo non autorizzato di opere protette dal diritto d’autore – musica compresa – non è un’invenzione delle major dell’audiovisivo, ma risale ad almeno due secoli fa. Ma aveva – e ha – senso usare questa parola?
di Andrea Monti – Audioreview giugno 2017 Continue reading “Contro i pirati”
Possibly Related Posts:
- Un estratto da Codici Nascosti
- Uber, non è colpa del software l’incidente che ha ucciso il pedone negli Usa
- Apple rende accessibili i dati icloud degli utenti cinesi al Governo del Celeste Impero. Dov’è il problema?
- Lo spot dell’Iphone. Ingannevolezza tramite reticenza?
- Qual è il modo più efficace per conformarsi al GDPR?