Un concetto molto importante nella tattica delle azioni asimmetriche e’ quello di “superiorità relativa”.
In un conflito frontale l’esercito più numeroso è intrinsecamente avvantaggiato, ma riuscendo a trasformare la battaglia in “microconflitti” e’ possibile che in determinate (e limitate) circostanze di tempo l’esercito meno numeroso si trovi in condizioni di superiorità relativa, appunto.
Lo stesso discorso vale per la tecnologia: avere un primato in un certo momento non garantisce che questo primato rimanga tale a tempo indeterminato.
La storia dei Mitsubishi A6M Zero (零式艦上戦闘機) è un esempio molto indicativo.
Possibly Related Posts:
- L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
- Il pericolo della “digital resurrection”
- Perché non bastano i soldi per convincere gli scienziati a venire nell’Unione Europea
- Quello che non torna nelle sanzioni UE a Meta
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google