Le parole sono importanti, e non si tratta solo di Filosofia.
Gli smart contracts non sono contratti, le criptovalute non sono monete a corso legale e l’intelligenza artificiale è molto artificiale e certamente non “intelligente”.
Una cattiva comprensione del significato delle parole provoca pensieri confusi a affligge negativamente il prrocesso di formazione delle leggi.
Possibly Related Posts:
- UsaL’intelligenza artificiale secondo Trump: potenza, biosecurity e zero regoleUsa
- Digital Omnibus: la Commissione UE pronta a riscrivere le regole su AI, dati e cybersecurity
- Cosa dice davvero il giudice americano sul diritto d’autore e l’addestramento delle AI
- Meta potrà usare i dati degli utenti per addestrare l’IA: cosa dice la sentenza tedesca
- La nuova legge sull’IA del Giappone ha qualcosa da insegnare a Usa e Ue