Pubblicato su CIBERSPAZIO E DIRITTO – VOL. 6 N.4 DICEMBRE 2005
L’articolo analizza i profili di illegittimità della normativa italiana in materia di scommesse e gambling online, alla luce della giurisprudenza comunitaria e nazionale all’indomani della decisione delle sezioni unite della Corte di cassazione.
di Andrea Monti – amonti@unich.it e Pierluigi Perri – perri@cirsfid.unibo.it
Scarica il file in formato PDF
Possibly Related Posts:
- Marte e le tracce della vita: le nuove evidenze dal cratere Jezero
- Il figlio usa lo smartphone per registrare atti osceni. I giudici indagano il padre
- La personalità dell’IA fra diritto e morale. Una conversazione con James Boyle
- L’esplorazione di Marte tra scienza e mito
- Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
