di Giancarlo Livraghi
Siamo al centenario del famoso J’accuse di Émile Zola sullo storico “affare Dreyfus”. In questa ricorrenza vorrei fare una precisa e severa accusa, non di “pedofilia” ma di perversa pedofobia. Qualcuno sta sistematicamente perseguitando le nuove generazioni (e non solo loro).
Non farò nomi; non perché temo le ritorsioni di conduttori televisivi, giornalisti, scrittori, direttori di giornali e telegiornali, magistrati, “forze dell’ordine”, politici e altri svariati “poteri”. Ma perché i colpevoli sono così tanti che l’elenco dei nomi e dei misfatti non starebbe in una pagina; ed è probabile che ne spunti qualcuno nuovo.
Non accuso tutti gli appartenenti a queste categorie. In ognuna ci sono persone responsabili, che dicono e fanno cose giuste (o almeno non fanno cose perverse). Ma sappiamo quanti sono colpevoli di una costante disinformazione, oltre che di intollerabili repressioni e persecuzioni.
Leggi il resto su: http://gandalf.it/garbugli/garb22.htm
Possibly Related Posts:
- Cosa significa la decisione del Giappone di dare al primo ministro il controllo dell’intelligence
- La Cina sta creando una società dove robot e umani convivono
- Vite artificiali e corpi smontabili. Politica e diritto di fronte alla non-vita tecnologica
- Marte e le tracce della vita: le nuove evidenze dal cratere Jezero
- Il figlio usa lo smartphone per registrare atti osceni. I giudici indagano il padre
