L’annuario CESPI 2024, edito da Donzelli e curato quest’anno da Alberto Pagani, si intitola “Hard Times. Le nuove guerre e la difesa europea”. Il lavoro verrà presentato l’otto luglio 2024 in Senato, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva e rappresenta un’autorevole analisi multidisciplinare sullo stato e sulle prospettive del ruolo dell’Europa in un momento nel quale i conflitti hanno definitivamente cambiato forma e natura di Andrea Monti – professore incaricato di Digital Law – università di Chieti-Pescara – Inizialmente pubblicato su Formiche.net
Possibly Related Posts:
- Usa. L’intelligenza artificiale secondo Trump: potenza, biosecurity e zero regoleUsa
- Così gli USA controllano la sovranità digitale delle istituzioni internazionali e della UE
- Giappone, il confine tra difesa e guerra cyber si assottiglia molto nella nuova legge sulla sicurezza informatica
- Il ruolo geopolitico dell’IOMed a trazione cinese
- Perché non bastano i soldi per convincere gli scienziati a venire nell’Unione Europea
Pages: 1 2