Questa sentenza della Corte di cassazione, pronunciata fra le altre cose sulla domanda di inibitoria dell’uso di un brano musicale in Italia e in tutti gli altri paesi del mondo, ribadisce un concetto tanto semplice quanto spesso dimenticato: la legge italiana vale all’interno del confine italiano.
Cio’ vale, mutatis mutandis, per le norme europee e dunque per anche per il GDPR.
Praivasi ningia, Soloni, Accademici & Associati e relativi of counsel sono avvisati…
Possibly Related Posts:
- Cosa dice davvero il giudice americano sul diritto d’autore e l’addestramento delle AI
- Controllare le email aziendali: dalla Cassazione alcune conferme e qualche dubbio per la cybersecurity
- Meta potrà usare i dati degli utenti per addestrare l’IA: cosa dice la sentenza tedesca
- Svolta del Tribunale di Milano: pubblicare le foto dei figli minorenni può essere reato
- C’è ancora una possibilità per opporsi al trattamento dei dati per addestrare l’IA di Meta