Questa sentenza della Corte di cassazione, pronunciata fra le altre cose sulla domanda di inibitoria dell’uso di un brano musicale in Italia e in tutti gli altri paesi del mondo, ribadisce un concetto tanto semplice quanto spesso dimenticato: la legge italiana vale all’interno del confine italiano.
Cio’ vale, mutatis mutandis, per le norme europee e dunque per anche per il GDPR.
Praivasi ningia, Soloni, Accademici & Associati e relativi of counsel sono avvisati…
Possibly Related Posts:
- L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
- Il pericolo della “digital resurrection”
- Quello che non torna nelle sanzioni UE a Meta
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?