Un caso tragico che coinvolge l’uso di un chatbot pone una domanda urgente: non sull’AI in sé, ma sulla deresponsabilizzazione sistemica di chi la progetta e la distribuisce di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su Italian Tech – La Repubblica Leggi tutto “Suicidi e intelligenza artificiale: ChatGPT può essere ritenuta responsabile?”
Possibly Related Posts:
- Il ruolo della stablecoin basata sullo Yuan nella strategia cinese globale
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità