Interlex n.80
di Andrea Monti
La formulazione testuale dell’articolo 4 del del DLgs 171/98 consente ai fornitori di servizi di telecomunicazioni il trattamento dei dati relativi ai collegamenti dell’utenza e in particolare l’identificazione della linea chiamante (CLI – Calling Line Identifier) ai soli fini della fatturazione dei servizi, subordinandone gli impieghi ulteriori all’espresso consenso della stessa.
Si è immediatamente posto da un lato il problema del “se e come” applicare questa norma ai servizi internet; dall’altro quello di valutare il rapporto di questa previsione con la legge 675/96.
Leggi tutto “I LOG di sistema fra esigenze del mercato e tutela dei dati personali”
Possibly Related Posts:
- Cosa significa la decisione del Giappone di dare al primo ministro il controllo dell’intelligence
- Il figlio usa lo smartphone per registrare atti osceni. I giudici indagano il padre
- Il ruolo dell’internet governance: chi decide cosa
- Come funziona la Big Internet, fra architettura, protocolli e governance
- Perché l’accordo su TikTok non è proprio una vittoria di Trump
