COVID-19: ecco la soft-war fra USA e Cina a colpi di propaganda

di Andrea Monti – originariamente pubblicato da Formiche.net

Le prove sulle responsabilità di Pechino nella diffusione del Covid-19 non ci sono ancora, mentre ai cittadini si chiede un atto di fede in un rapporto che viene annunciato e non mostrato. Il commento di Andrea Monti, professore di Diritto dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’Università di Chieti-Pescara

Il Segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, ha annunciato alla rete televisiva Abc l’esistenza di enormous evidence – prove gigantesche – sulle responsabilità della Cina nella diffusione del Covid-19. Le prove, tuttavia, non ci sono e comunque non vengono mostrate, mentre ai cittadini americani e al mondo si chiede un atto di fiducia o – meglio – di fede in un rapporto che viene annunciato e non mostrato. È difficile non ricordare una situazione analoga, quella del rapporto che contribuì a convincere l’allora primo ministro inglese, Tony Blair, ad entrare in guerra contro l’Iraq, e che si rivelò un plagio di una tesi di laurea. Stesso approccio, stessa richiesta di “apertura di credito” di un governo alla popolazione. Leggi tutto “COVID-19: ecco la soft-war fra USA e Cina a colpi di propaganda”

Possibly Related Posts:


COVID-19: Coronavirus, come funziona la propaganda cinese?

di Andrea Monti – pubblicato originariamente su Formiche.net

La Cina risponde ufficialmente con un video intitolato “Once upon a virus” alle accuse lanciate dal Segretario di Stato americano Mike Pompeo in una intervista all’emittente ABC. Questo video è un capolavoro di propaganda che contrasta con una  narrativa fattuale e pacata l’azione americana basata su illazioni e non su fatti. Ma questa è solo la punta dell’iceberg perchè Once upon a virus è un incredibile esercizio di PsyOps. Leggi tutto “COVID-19: Coronavirus, come funziona la propaganda cinese?”

Possibly Related Posts: