Interlex n. 115
di Andrea Monti
Libertà di stampa e trattamento dei dati personali: un tema delicatissimo, che è stato e sarà ancora a lungo oggetto di discussioni e polemiche. La legge 675/96 e molti interventi del Garante hanno suscitato e suscitano non poche perplessità, anche sul piano costituzionale, e confermano i dubbi che da più parti vengono sollevati sull’effettivo campo di applicazione della normativa, anche con riferimento alla direttiva europea dalla quale prende le mosse.
Continue reading “Tra diritto di cronaca e protezione dei dati”
Possibly Related Posts:
- L’accordo USA/UE sull’esportazione di dati personali: perché la toppa è peggiore del buco
- È la monetizzazione della nostra vita, non (soltanto) l’ossessione per “la privacy” ad uccidere la street-photography
- La “Meta-Mega-Multa” e la comprensibile incoerenza dei garanti dei dati personali
- Il feticcio della privacy e le polemiche sul riconoscimento facciale
- Bloccare ChatGPT è un rimedio peggiore del male