Le parole sono importanti, e non si tratta solo di Filosofia.
Gli smart contracts non sono contratti, le criptovalute non sono monete a corso legale e l’intelligenza artificiale è molto artificiale e certamente non “intelligente”.
Una cattiva comprensione del significato delle parole provoca pensieri confusi a affligge negativamente il prrocesso di formazione delle leggi.
Possibly Related Posts:
- La Cina sta creando una società dove robot e umani convivono
- Vite artificiali e corpi smontabili. Politica e diritto di fronte alla non-vita tecnologica
- La personalità dell’IA fra diritto e morale. Una conversazione con James Boyle
- OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità
- Suicidi e intelligenza artificiale: ChatGPT può essere ritenuta responsabile?
