Le parole sono importanti, e non si tratta solo di Filosofia.
Gli smart contracts non sono contratti, le criptovalute non sono monete a corso legale e l’intelligenza artificiale è molto artificiale e certamente non “intelligente”.
Una cattiva comprensione del significato delle parole provoca pensieri confusi a affligge negativamente il prrocesso di formazione delle leggi.
Possibly Related Posts:
- Dopo 70 anni, il Centro nazionale di supercalcolo realizza il sogno di Bruno de Finetti
- Un’opera d’arte prodotta dall’Ai ha diritto al copyright. E l’artista non avrà più centralità
- L’AI e l’escalation a livello globale del dossier Taiwan
- The Borderline o YouTube: di chi è la colpa?
- Le regole sull’intelligenza artificiale lasciano ancora porte aperte