Con vent’anni di ritardo, qualcuno si accorge che sulle transazioni a base di dati si dovrebbero pagare le tasse. Ma i temi veri sono la proprietà della (o sulla) informazione e l’urgenza di smettere di credere in “digitale” e “ciberspazio” di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech Continue reading “Meta e Iva: è ora di decidere se i dati personali sono o no un bene economico”
Possibly Related Posts:
- I reati universali fra tutela dell’ordine pubblico e diritto
- Meta e il problema della “mercificazione” dei diritti
- Quanto sono legali port scan e war driving? Ovvero: sono passati vent’anni, giriamo ancora in tondo
- Il “non-problema” della age-verification
- D’ognuno disse mal, fuorché di Cristo…