di Andrea Monti – Interlex n. 378 del 16 luglio 2008
Con il provvedimento del 13 marzo 2008 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 3 aprile 2008) il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che a partire dal 1 luglio 2008 gli operatori telefonici possono fornire ai clienti i numeri completi delle comunicazioni effettuate dalle proprie utenze, ma a due condizioni.
Continue reading “Dati delle telefonate in chiaro, un provvedimento discutibile”
Possibly Related Posts:
- Cosa dice davvero il giudice americano sul diritto d’autore e l’addestramento delle AI
- Controllare le email aziendali: dalla Cassazione alcune conferme e qualche dubbio per la cybersecurity
- Una foto che meglio di ogni altra racconta cosa sta avvenendo sui nostri cieli
- Giappone, il confine tra difesa e guerra cyber si assottiglia molto nella nuova legge sulla sicurezza informatica
- Meta potrà usare i dati degli utenti per addestrare l’IA: cosa dice la sentenza tedesca