Nessuna sanzione penale per la perdita dell’agendina?

Interlex n. 38

di Andrea Monti

L’articolo pubblicato di recente sul quotidiano la Repubblica, nel quale Beppe Grillo evidenziava con amara ironia alcune distonie presenti nella legge sui dati personali, ha indotto l’Ufficio del Garante per la protezione dei dati ad emanare un comunicato stampa nel quale si è ritenuto di confutare le affermazioni del comico genovese, comunicato che fa sorgere ulteriori interrogativi invece di fugarli. Scrive infatti il Garante che “è del tutto falso che la legge preveda sanzioni penali per chi smarrisca un’agendina, come era stato già mille volte chiarito e come conferma un regolamento in via di approvazione”.

Continue reading “Nessuna sanzione penale per la perdita dell’agendina?”

Possibly Related Posts:


Pret. Bologna Sent. n. 388/98

Sentenza della Pretura circondariale di Bologna  

22 febbraio 1998

Sentenza n.388/98

Pretura Circondariale di Bologna

Continue reading “Pret. Bologna Sent. n. 388/98”

Possibly Related Posts:


Sent. Pret. Bologna 22/2/98 (art.171 bis l.d.a.)

Sentenza della Pretura circondariale di Bologna  22 febbraio 1998

Continue reading “Sent. Pret. Bologna 22/2/98 (art.171 bis l.d.a.)”

Possibly Related Posts:


Richard Stalman e la Free Software Foundation

di Andrea Monti – PC Professionale n. 82

Nonostante i prezzi dei software per la navigazione e dei sistemi operativi comincino ad essere abbastanza accessibili (specie nel caso dello shareware) il sogno di molti utenti è e rimane quello di avere delle applicazioni che consentano di sfruttare al meglio la superpotenza di calcolo oggi disponibile senza dover comunque spendere somme esorbitanti (ovviamente non prendo nemmeno in considerazione l’ipotesi di ricorrere alle copie illegali). Da qualche anno il desiderio è realtà grazie anche al progetto GNU, parte consistente di quello che – per i navigatori più smaliziati – è il non plus ultra del software per la rete cioè LINUX, il sistema operativo distribuito gratuitamente che ha portato UNIX sulle scrivanie di moltissimi utenti (e provider).

Continue reading “Richard Stalman e la Free Software Foundation”

Possibly Related Posts:


Nuove frontiere per il commercio elettronico con la firma digitale

di Andrea Monti – PC Professionale n. 82

Uno degli effetti più interessanti dell’arcinota “Legge Bassanini” – destinata a riformare profondamente la Pubblica Amministrazione – è l’attenzione riservta all’informatica. In particolare grazie a questa legge non c’è giuridicamente più differenza fra un documento di carta e un file, a condizione che vengano emanati alcuni regolamenti attuativi che definsicano certe questioni tecniche.

Continue reading “Nuove frontiere per il commercio elettronico con la firma digitale”

Possibly Related Posts:


Le angustie dell’anno 2000

di Andrea Monti – PC Professionale n. 82

L’anno 2000 non ci regalerà soltanto nuovi sistemi operativi, processori dal clock in FM e Reti sempre più affollate, questo infatti è solo uno dei due lati della medaglia. L’altro – quello oscuro – riguarda le conseguenze di una scelta nella realizzazione dei programmi che affonda le proprie radici nella preistoria dell’information technology. Continue reading “Le angustie dell’anno 2000”

Possibly Related Posts:


Sent. Trib. Torino 7/2/98 (art.615 ter cp – accesso abusivo)

Per gentile concessione di www.penale.it

Continue reading “Sent. Trib. Torino 7/2/98 (art.615 ter cp – accesso abusivo)”

Possibly Related Posts: