di Andrea Monti
L’attuale tendenza dell’Autorità Giudiziaria è quella di contestare insieme alla violazione delle norme su diritto d’autore anche il reato di ricettazione per chi acquisisce programmi protetti da copyright duplicati abusivamente. Tale scelta è forse discutibile, per una serie di motivi che espongo sinteticamente.
Continue reading “Software pirata, è ricettazione?”
Possibly Related Posts:
- Decodificare la mente: neuroscienze e IA generativa disegnano una nuova interfaccia cervello-macchina
- L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
- Il pericolo della “digital resurrection”
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google
- Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra Usa e Cina