Un articolo pubblicato su Wired.it titola:
Alexandria Ocasio-Cortez ha ragione: gli algoritmi sono razzisti La nuova paladina della sinistra Usa ha chiamato in causa i “pregiudizi” degli algoritmi: anche se molti l’hanno presa in giro, la realtà è che ha ragione lei
E’ difficile trovare un articolo con idee piu’ confuse e superficiali su un tema complesso come la progettazione di algoritmi.
Wired non e’ una rivista scientifica di fascia A, ma sarebbe ugualmente auspicabile un maggior rigore nel trattare certi argomenti.
Esempio (e bastava guardare su Wikipedia): “garbage in-garbage out non e’ un principio degli “esperti di machine learning” ma e’ in giro almeno dal 1957.
Il tema dell’inquinamento etnico dei database si è già posto negli anni ’80-’90 ai tempi delle DNA wars.
Non si capisce, poi, quale sia la fonte di un’affermazione del genere
“D’altra parte, come potrebbero essere razzisti degli algoritmi di machine learning, guidati come sono dai dati, dall’analisi statistica, dall’informatica? Non possono che essere sistemi neutri e oggettivi, completamente immuni da tutte le storture e i pregiudizi del pensiero umano”.
Conclusione: questo e’ un articolo di scarso valore informativo.
Possibly Related Posts:
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Digital Omnibus: la Commissione UE pronta a riscrivere le regole su AI, dati e cybersecurity