Il contrasto fra USA e Huawei ha conseguenze che vanno ben oltre la querelle sino-americana.
Nulla vieta, infatti, che il divieto di concedere l’uso di Android (e perchè non anche di IOS?) possa essere applicato anche nei confronti della UE in caso di inasprimento dei rapporti. In altri termini: una volta stabilito un precedente, nulla impedisce di applicarlo ancora e ancora.
A quando la nascita di un ecosistema digitale europeo, fatto di hardware, software e reti completamente made IN UE e BY UE?
Possibly Related Posts:
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano