Un documentario da poco diffuso nel Regno Unito riporta agli onori delle cronache la tragica vicenda di migliaia di subpostmaster della Royal Mail (il servizio postale della Corona) accusati di frodi, molti dei quali arrestati e incarcerati sulla base di ammanchi di cassa rilevati da un software di contabilità che in diversi casi non erano tali, come si è scoperto con clamoroso ritardo (i fatti risalgono al periodo 2009-2015), erano sbagliati e privi di fondamento di Andrea Monti – Inzialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech-La Repubblica
Possibly Related Posts:
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano
Pagine: 1 2