Comunicato ALCEI del 3 febbraio 1999
“Liberalizzata” la crittografia in Francia per difendersi dallo spionaggio elettronico
Il 19 gennaio 1999 un comunicato del Primo Ministro della Repubblica francese ha annunciato un clamoroso mutamento nella politica della crittografia (fino ad ora soggetta in Francia a fortissimi controlli), provocato dalla necessità di difendersi da attacchi terroristici e dallo spionaggio elettronico, che si tradurrà a breve nell’adozione di nuove leggi in materia.
Leggi il resto su: http://www.alcei.it/index.php/archives/66
Possibly Related Posts:
- La personalità dell’IA fra diritto e morale. Una conversazione con James Boyle
- L’esplorazione di Marte tra scienza e mito
- Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
- Il ruolo dell’internet governance: chi decide cosa
- Come funziona la Big Internet, fra architettura, protocolli e governance