In questa pagina raccolgo i “consigli di lettura” per gli aspiranti DPO che ho pubblicato su Linkedin – Mondi della logica
Pubblicato nel 1971, studiato ai tempi del liceo, ma evidentemente ancora attuale, specie per gli “esperti” di intelligenza artificiale che non sanno nemmeno enunciare le leggi di de Morgan o applicare il modus ponens, ma scrivono di “machine learning”, “AI” e . manco a dirlo – di GDPR…
Possibly Related Posts:
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”