Comunicato ALCEI del 15 febbraio 1999
Echelon: reazione tardive delle istituzioni pubbliche
Nei giorni scorsi i mezzi di informazione hanno dato ampio risalto alla denuncia proveniente da organi istituzionali relativa al progetto Echelon, un sistema di intercettazione delle comunicazioni su scala mondiale realizzato dagli Stati Uniti in collaborazione con la Gran Bretagna, l’Australia e la Nuova Zelanda. Una delle proprietà rilevanti di questo sistema è la sua capacità di intercettare una comunicazione in base ai suoi contenuti, indipendentemente dall’indentità di chi la trasmette o la riceve.
Leggi il resto su: http://www.alcei.it/index.php/archives/61
Possibly Related Posts:
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Digital Omnibus: la Commissione UE pronta a riscrivere le regole su AI, dati e cybersecurity
- Controllare le email aziendali: dalla Cassazione alcune conferme e qualche dubbio per la cybersecurity